• Il Museo virtuale delle Confraternite e della Pietà Popolare

    Uno dei progetti più importanti, realizzato per dare slancio e valore alla ricca storia e all’identità delle Confraternite, è il Museo Virtuale, presentato al II Forum Paneuropeo di Malaga 2021. Il portale è accessibile al sito www.museovirtualeconfraternite.com e fruibile in 7 lingue. Condividiamo l’articolo di Francesco Rotella, Antonio Caroleo, Giuseppe...

  • Conclusa a Malaga la II edizione del Forum paneuropeo delle Confraternite europee

    Malaga ospita la II edizione del Forum paneuropeo delle Confraternite europee   Fonte dell’articolo: centenariomalaga.com   La città spagnola diventa il secondo luogo in cui si tiene questo incontro di confraternite e sorelle in occasione del Centenario dell’Associazione, al quale hanno partecipato diversi accademici per analizzare il ruolo della pietà...

  • «Los jóvenes son el testimonio concreto de que en las cofradías la fe es eficaz y fecunda»

    Entrevista con Monseñor Fisichella realizada por Antonio Moreno Ruiz, Periodista y portavoz de la diócesis de Málaga. Fuente de la noticia: diocesismalaga.es Ovacionado por los participantes en el IV Congreso Internacional de Hermandades y Cofradías que ha organizado la Agrupación de Cofradías de Semana Santa con motivo de su centenario,...

  • Prima sessione di lavoro, a Malaga, del II Forum Paneuropeo delle Confraternite

    Prima sessione di lavoro, a Malaga, del II Forum Paneuropeo delle Confraternite   Malaga, 23 Settembre 2021 – Si è svolta oggi, a Malaga, la prima giornata di lavori del II Forum Paneuropeo delle Confraternite incentrata sui progetti che il Forum sta portando avanti nel cammino iniziato a Lugano nel...

  • Inaugurado el IV Congreso Internacional de Hermandades y Cofradías con la conferencia de Monseñor Rino Fisichella

    La Agrupación de Cofradías inauguró el IV Congreso Internacional de Hermandades y Cofradías. Un evento al que asistieron numerosas autoridades civiles, políticas y religiosas y que tuvo como eje vertebrador “La religiosidad popular como base y principio de la Semana Santa”. Pablo Atencia, presidente de la Agrupación de Cofradías, tomó...

  • II Forum Paneuropeo, Card. Bagnasco: “L’Europa ha bisogno della vostra testimonianza del Vangelo”.

    In occasione del II Forum Paneuropeo a Malaga Card. Bagnasco: “L’Europa ha bisogno della vostra testimonianza del Vangelo” “Vorrei ringraziarvi per la vostra presenza capillare nella Chiesa europea, nelle piccole e grandi comunità, nei villaggi e nelle città. L’Europa ha bisogno della vostra testimonianza del Vangelo”. È l’augurio del Card....

  • L’Osservatore Romano: Laici protagonisti dell’evangelizzazione

    Laici protagonisti dell’evangelizzazione I laici protagonisti della vita della Chiesa. Potrebbe essere lo slogan delle confraternite e dei sodalizi diffusi capillarmente in molti Paesi europei. Affondano le loro radici nella partecipazione degli iscritti all’evangelizzazione e alla promozione umana. Portano avanti la loro missione attraverso forme di solidarietà ed espressioni della...

  • La Agrupación de Cofradías inaugura “El Verbo Encarnado”, la exposición y veneración de Sagradas Imágenes en la Catedral con motivo de su Centenario fundacional

    La muestra ofrece una visión inédita del primer templo de la ciudad con trece Titulares de la Semana Santa de Málaga cargada de simbolismo MÁLAGA, 21 DE SEPTIEMBRE DE 2021.- La Agrupación de Cofradías de Semana Santa de Málaga ha presentado e inaugurado en la mañana de hoy la exposición...

  • I Miracoli eucaristici

    I Miracoli eucaristici di Francesco Antonetti Tra le proposte lanciate dalla nostra Confederazione c’è quella di organizzare a Bolsena il 4 e 5 giugno 2022 un Convegno sui miracoli eucaristici. Quali sono le motivazioni che hanno portato a questa decisione? Non nascondo che le mie origini da parte di madre,...

  • In cammino verso il grande evento confraternale di Malaga

    di Umberto Angeloni La preparazione del grande Centenario dell’Agrupación di Málaga, la più antica di Spagna (23-26 settembre), procede senza ritardi né tentennamenti, nono stante le difficoltà, sia di carattere logistico che economico, causate dall’emergenza sanitaria. Anzi, il fatto che questa rappresenterà la prima occasione nazionale di ritorno alla normalità...

  • Le confraternite d’Italia in “Cammino” a Matera nel 2019 - Confederazione delle confraternite

    Niente processioni a Pasqua. Ma la pietà popolare è «social»

    Niente processioni a Pasqua. Ma la pietà popolare è «social» Le confraternite che custodiscono tradizioni secolari si affidano alla Rete. Con catechesi e dirette. L’arcivescovo Pennisi: scuole di fede e di annuncio, sono in prima linea anche nella carità. Processioni “sospese” durante la Settimana Santa e a Pasqua. Per il...

  • Intervista a Luis Merino Presidente della Commissione del Centenario della Agrupación di Malaga

    Riportiamo in lingua originale l’intervista che Luis Merino – Presidente della Commissione Organizzatrice del Centenario della Agrupación di Malaga (l’organismo che associa tutte le Confraternite di Malaga) – ha rilasciato al periodico spagnolo Diariosur.es. In esso si parla del prossimo Forum Paneuropeo in programma appunto a Malaga nel settembre di...

  • El obispo de Málaga decreta la suspensión de las procesiones y todo culto externo

    El Obispo de Málaga, D. Jesús Catalá, firmó este viernes 15 de enero, un decreto referente al culto externo (en el que se recogen las procesiones de Semana Santa) en el que, a razón de la pandemia, suspende sine die de todos los actos que tengan carácter de culto externo...

  • Carta del Rey Mago Melchor

    #Navidadmásquenunca: “Carta del Rey Mago Melchor” Salvador Javier Guerrero, delegado episcopal de Hermandades y Cofradías de la Diócesis de Málaga, comparte su sentir sobre la festividad de la adoración de los Reyes Magos al Niño de Dios MÁLAGA, 6 DE ENERO DE 2021. Como cada año desde que tengo conciencia...

  • Epifania 2021

    Epifania festa della speranza e del dono In un periodo di paura e di insicurezza per il futuro e di chiusura e sospetto nei confronti degli altri che ci blocca, nella festa dell’Epifania, siamo invitati a metterci assieme in cammino verso una meta comune che dia senso alla nostra vita....

  • Santo Natale 2020

    Il Forum Europeo delle Confraternite augura a tutti i suoi soci un Santo Natale e un felice anno nuovo. Le Forum Européen des Confréries souhaite à tous ses associés un bon Noël et de joyeuses fêtes de fin d’année. El Foro Europeo de Confraternidades desea a todos sus miembros una...

  • Forum Paneuropeo 2021

    Mentre siamo in cammino ideale verso questo secondo Forum, che prosegue l’opera iniziata col primo Forum a Lugano, presentiamo in anteprima assoluta il manifesto che ne sarà l’emblema. Scarica il Manifesto

  • El milagroso Crucifijo de San Marcelo y su Archicofradía en la Europa del s. XXI

    El pasado día 27 de marzo, viernes de Cuaresma, pudimos asistir a una de las manifestaciones más impactantes de la religiosidad popular. El Papa Francisco en una tarde lluviosa de comienzos de primavera, se dirigió al mundo para dar testimonio de la preocupación que tiene la Iglesia en estos momentos...

  • Malgré le coronavirus, les Charitables de Béthune accompagnent encore les défunts

    Un tintement de cloche brise le silence du cimetière, baigné par le soleil. Cape sur le dos et mains gantées de blanc, les Charitables passent le seuil du portail en fer, transportant le corps sur une charrette avant de le mettre en terre. Fondée en 1188, en pleine épidémie de...

  • Confraternite e radici cristiane dell’Europa

    In questi giorni si svolge a Lugano il primo Forum Paneuropeo delle Confraternite, che offre l’occasione per riflettere sulla loro missione per una nuova evangelizzazione del Vecchio Continente, le cui radici cristiane prima di essere affermate da una legge dovrebbero essere presenti nel cuore della gente e diffuse tra i...

  • La juventud tiene un papel clave en la vida de las hermandades

    Luis Merino Bayona, abogado y senador, fue alcalde de Málaga (España). Cofrade por tradición familiar, ha sido Hermano Mayor de la Archicofradía de la Expiración. Actualmente ejerce el cargo de presidente de la Comisión Organizadora del Centenario de la Agrupación de Cofradías de Málaga, que se prepara para celebrar su...

  • Le confraternite devono essere uno strumento della nuova evangelizzazione

    Carlos López-Bravo è un grande conoscitore della Settimana Santa di Siviglia, città dell’Andalusia considerata la “capitale” delle confraternite. Dottore in giurisprudenza presso l’Università di Siviglia e professore ordinario di Filosofia del Diritto nella stessa università, appartiene alle confraternite penitenziali di Montserrat, La Macarena, Los Estudiantes e Gran Poder. Inoltre, collabora...

  • Avoir une approche « inventive » de la charité

    Me François Dunan, Grand Maitre de la Maintenance des pénitents de France & de Monaco, nous présente sa confrérie et ses attentes pour la rencontre de Lugano. Qui sont les Pénitents noirs de Nice ? Il s’agit d’un groupe d’hommes et de femmes, la plupart laïcs, très engagés dans la...

  • Le confraternite: un modello di vita, di religione e un elemento di coesione sociale

    Il prof. Alonso Ponga ha risposto ad alcune domande sulle confraternite. Antropologo e direttore della cattedra di studi sulla tradizione dell’Università di Valladolid, le sue linee di ricerca sono il patrimonio culturale e lo sviluppo rurale, la religiosità popolare, il multiculturalismo e la transculturalità. In più, dirige il Centro Internazionale...

  • Le radici cristiane dell’Europa dovrebbero essere presenti nella gente

    Fra qualche giorno (15-16 febbraio) si svolgerà nell’Auditorium della Facoltà di Teologia di Lugano, il 1° Forum Paneuropeo delle Confraternite. Abbiamo chiesto a S.E. Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e nominato di recente Assistente ecclesiastico della Confederazione delle Confraternite delle diocesi d’Italia, di rispondere ad alcune domande. Eccellenza, con...